Domenica 18 maggio parte dalla Stazione di Napoli Centrale il suggestivo treno storico Reggia Express, diretto alla maestosa Reggia di Caserta per un’esperienza unica e coinvolgente all’insegna dell’arte e della cultura. Orari, costi e modalità di prenotazione.
Treno storico Reggia Express
Il treno storico Reggia Express è un evento organizzato da Fondazione FS che offre ai viaggiatori un collegamento diretto tra Napoli e Caserta a bordo di un convoglio d’epoca. La partenza è prevista per domenica 18 maggio dalla stazione di Napoli Centrale alle ore 9:55, con arrivo alla stazione di Caserta alle 10:29. Il tragitto ha una durata di circa 30 minuti, immersi nel comfort e nel fascino del passato. Il ritorno è nel pomeriggio, con partenza da Caserta alle 17:30 e arrivo a Napoli alle 18:16.
Il biglietto ha un costo davvero accessibile: 4,96 euro per gli adulti e 2,45 euro per i bambini e ragazzi dai 4 ai 12 anni non compiuti. Un’occasione perfetta per vivere una giornata diversa, tra cultura, storia e romanticismo ferroviario.
Un salto negli anni ’50 con le carrozze Corbellini
Il treno storico Reggia Express non è solo un mezzo di trasporto, ma una vera e propria esperienza di viaggio nel tempo. I passeggeri viaggeranno a bordo delle celebri carrozze “Corbellini”, iconiche vetture ferroviarie degli anni ’50 caratterizzate da interni in legno, sedute in velluto e atmosfera retrò. Ogni dettaglio rievoca l’epoca d’oro delle ferrovie italiane, regalando ai viaggiatori la sensazione di essere protagonisti di un film neorealista.
Insomma un’occasione speciale per famiglie, appassionati di treni e turisti desiderosi di vivere un’esperienza fuori dal comune.
La Reggia di Caserta: uno splendore senza tempo
La destinazione è la magnifica Reggia di Caserta, uno dei capolavori architettonici più imponenti d’Europa. Voluta da Carlo di Borbone nel XVIII secolo e progettata dall’architetto Luigi Vanvitelli, la Reggia è un Patrimonio dell’Umanità UNESCO che stupisce per la sua maestosità. Con le sue 1200 stanze, lo scalone monumentale, gli appartamenti reali, la Cappella Palatina e il suggestivo Parco Reale con le famose fontane e il Giardino Inglese, rappresenta una tappa imperdibile per chiunque visiti la Campania.
Passeggiare tra le sale affrescate e i vasti giardini permette di immergersi nella vita di corte dell’antico Regno di Napoli, tra arte, storia e natura. Un’esperienza arricchita dalla possibilità di arrivare proprio come un tempo, a bordo di un treno storico.
Per maggiori informazioni e prenotare il biglietto è necessario visitare il sito ufficiale delle Ferrovie dello Stato.