Cosa fare e vedere presso l’Oasi fiume Alento a Prignano Cilento a pochi chilometri dalle più belle spiagge della costa cilentana. Come arrivare, costi e biglietti per accedere all’area.
Oasi Fiume Alento: natura e relax nel cuore del Cilento
L’Oasi Fiume Alento è un’area naturalistica protetta situata nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, in provincia di Salerno. Si estende intorno alla diga del fiume Alento, nel comune di Prignano Cilento, ed è una meta ideale per famiglie, amanti della natura e scolaresche. L’Oasi offre percorsi trekking, aree picnic, escursioni in bici, birdwatching, visite guidate e attività didattiche per conoscere la biodiversità locale.
Cosa fare e vedere all’Oasi fiume Alento
L’Oasi Fiume Alento rappresenta una delle più significative aree naturalistiche della Campania. Estesa attorno all’imponente diga sull’omonimo fiume, l’Oasi offre un’ampia gamma di attività e percorsi pensati per valorizzare il patrimonio ambientale in maniera sostenibile.
Tra le principali proposte per i visitatori, spiccano i sentieri escursionistici a piedi e in bicicletta, le visite guidate alla diga, le attività didattiche per le scuole, le aree picnic attrezzate e le esperienze naturalistiche come il birdwatching. Particolarmente apprezzati sono i tour in trenino e le esperienze in kayak, che permettono di osservare il paesaggio da una prospettiva inedita.

Biglietti, orari e tariffe
Il biglietto d’ingresso può essere fatto sul posto oppure online. Per gli adulti dai 12 anni il costo è 6 € mentre per i bambini, fino agli 11anni, è gratis. Se si vuole anche mangiare, è possibile accomodarsi al ristorante e acquistare il pacchetto completo che prevede ingresso e rifocillamento al prezzo di di 28 €.
Quando è aperta l’Oasi del fiume Alento? Il sabato, la domenica e i festivi dalle 10:00 alle 18:00.
Naturalmente in caso di eventi serali speciali o se si sceglie di pernottare, la possibilità di restare oltre le 18:00 è scontata.
Per maggiori informazioni visitare il sito oasialento.it.
Come arrivare a l’Oasi fiume Alento
L’Oasi si raggiunge facilmente in auto: è ben collegata tramite l’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria (uscita Battipaglia o Vallo della Lucania) e la SS18. Per chi viaggia in treno, la stazione più vicina è quella di Vallo della Lucania-Castelnuovo, da cui si può proseguire in taxi o navetta (su prenotazione).