Il 3 luglio, Andrea Sannino si esibirà live alla Mostra d’Oltremare di Napoli, nell’ambito del celebre Coca-Cola Pizza Village, il festival che unisce musica e gastronomia napoletana. Un evento gratuito, aperto a tutti, che celebra l’estate partenopea con gusto e ritmo. L’artista porterà sul palco le sue canzoni più amate in uno show atteso da fan e appassionati. Tutte le informazioni su orari, ospiti e come arrivare.
Concerto di Andrea Sannino a Napoli: data, orario, location e informazioni generali
Il concerto di Andrea Sannino a Napoli si terrà mercoledì 3 luglio 2025, nell’ambito della rassegna musicale del Coca-Cola Pizza Village, una delle manifestazioni più attese dell’estate partenopea. L’evento avrà luogo all’interno della Mostra d’Oltremare, in Viale John Fitzgerald Kennedy 54, nel cuore del quartiere Fuorigrotta. L’inizio dello spettacolo è previsto per le ore 21:00, ma l’ingresso all’area sarà possibile già dal tardo pomeriggio.
Andrea Sannino, classe 1985, è una delle voci più amate della nuova scena napoletana. Divenuto famoso grazie al brano “Abbracciame”, diventato un inno virale durante il lockdown, ha saputo coniugare la tradizione melodica partenopea con uno stile moderno e coinvolgente. Con all’attivo diversi album, collaborazioni e una forte presenza live, Sannino è oggi un punto di riferimento della musica pop napoletana.
Il Coca-Cola Pizza Village è molto più di un semplice evento musicale. Si tratta di un vero e proprio villaggio del gusto, dove la pizza napoletana è protagonista assoluta: i migliori pizzaioli della città si esibiranno in showcooking e laboratori aperti al pubblico. L’evento prevede inoltre concerti gratuiti, stand gastronomici, aree per bambini e spettacoli itineranti. Ogni sera un artista diverso si esibisce, portando sul palco musica per tutte le età e gusti.
L’ingresso al Pizza Village è gratuito, così come la partecipazione ai concerti. Per accedere all’area food è possibile acquistare un ticket menù, con prezzi a partire da 13 euro, che include pizza, bibita e dolce. L’intera manifestazione è pensata per un pubblico ampio e familiare, in un contesto sicuro e ben organizzato.
Scaletta concerto e ospiti previsti
La serata del concerto di Andrea Sannino a Napoli sarà ricca di emozioni musicali e momenti di festa. Anche se la scaletta ufficiale non è stata ancora comunicata, è facile prevedere l’esecuzione dei brani più amati del suo repertorio. Sicuramente non mancheranno “Abbracciame”, “Na vita sana”, “L’ammore overo” e “Uànema”, canzoni che lo hanno consacrato come uno degli interpreti più autentici del sentimento napoletano.
Lo stile di Sannino, che fonde romanticismo, tradizione e ritmi moderni, si presta perfettamente all’atmosfera popolare e inclusiva del Pizza Village. La band che lo accompagnerà sul palco è formata da musicisti che collaborano con lui da tempo, garantendo uno spettacolo coerente, coinvolgente e di grande qualità musicale.
Inoltre, durante la serata, potrebbero esserci ospiti a sorpresa. Negli anni precedenti, il palco del Pizza Village ha accolto artisti del calibro di Gigi D’Alessio, Rocco Hunt, Clementino e altri nomi della scena napoletana e nazionale. Non è da escludere che anche in questa occasione vi siano duetti o jam session inedite, capaci di rendere la serata ancora più speciale.
Un’altra particolarità dell’evento è l’interazione diretta con il pubblico: spesso Sannino dedica brani alle famiglie, ai bambini e agli anziani presenti, sottolineando l’importanza della comunità e del calore umano nella musica. La presenza di schermi LED e un impianto audio professionale garantiranno a tutti, anche ai più lontani dal palco, una perfetta fruizione dello spettacolo.
Come arrivare, dove parcheggiare e info pratiche per la serata
La Mostra d’Oltremare, sede del concerto di Andrea Sannino a Napoli, è facilmente raggiungibile sia con i mezzi pubblici che in auto. Per chi viaggia in metropolitana, la soluzione più comoda è la Linea 2 – stazione Campi Flegrei, distante appena 5 minuti a piedi dall’ingresso. In alternativa, è possibile utilizzare la Linea Cumana (fermata Mostra) o la Linea 6 della Metropolitana (fermata Mostra).
Per chi arriva in autobus, sono attive le linee 151, 181, 502 e C1, che collegano il centro città e i quartieri limitrofi a Fuorigrotta. La fermata “Piazzale Tecchio” è una delle più vicine all’ingresso principale dell’evento.
Chi preferisce l’auto può trovare parcheggio nei pressi della Mostra d’Oltremare. Le aree consigliate includono:
-
Parcheggio Mostra (Via Terracina): 5 euro/ora
-
Parcheggio Kennedy (Viale Kennedy): tariffa unica 10 euro
-
Parcheggio Multipiano Stazione Campi Flegrei: 1,50 euro/ora
Si consiglia di arrivare con largo anticipo per evitare traffico e lunghe code, specialmente nelle ore serali. L’evento richiama migliaia di persone e l’accesso alla zona potrebbe essere limitato durante i momenti di picco.
I cancelli della Mostra apriranno alle ore 18:00, e l’area concerti sarà accessibile fino a esaurimento posti. La metropolitana Linea 2 chiude alle ore 23:20, mentre la Cumana effettua l’ultima corsa poco prima di mezzanotte. Per chi resta fino alla fine del concerto, è consigliabile verificare gli orari dei treni in anticipo o valutare il servizio taxi, con postazioni dedicate nei pressi del Pizza Village.