La spiaggia di Erchie, situata nel comune di Maiori lungo la splendida Costiera Amalfitana, è una delle mete balneari più apprezzate da turisti e residenti. Questa piccola baia, incastonata tra […]
Cosa fare e vedere presso l’Oasi fiume Alento a Prignano Cilento a pochi chilometri dalle più belle spiagge della costa cilentana. Come arrivare, costi e biglietti per accedere all’area. Oasi […]
Domenica 18 maggio parte dalla Stazione di Napoli Centrale il suggestivo treno storico Reggia Express, diretto alla maestosa Reggia di Caserta per un’esperienza unica e coinvolgente all’insegna dell’arte e della […]
Sorrento è una perla che si affaccia sul Mar Tirreno, tra Napoli e la Penisola Sorrentina: un luogo ideale per chi ama storia, natura, arte e buona cucina. Sorrento, tra […]
Il Maggio di Pizzofalcone a Napoli torna per il secondo anno consecutivo, con la sua rassegna di eventi partita l’8 maggio. Il Maggio di Pizzofalcone a Napoli, il programma Il […]
I Sigilli dei Papi dal 17 al 30 maggio 2025 saranno messi in mostra all’Archivio di Stato di Salerno, con ingresso gratuito, in piazza Abate Conforti 7. I Sigilli dei […]
Dal 16 al 18 maggio va in scena alla zona fieristica dell’evento Cibo e Dintorni 2025. Un evento dedicato alle peculiarità agroalimentari della provincia di Salerno e non solo. Cibo […]
Gli orari di apertura, i prezzi dei biglietti, l’organizzazione di visite guidate private e di gruppo presso la Certosa di Padula (dedicata a San Lorenzo). Dove si trova la struttura […]
A Palinuro e Vallo della Lucania sarà possibile partecipare all’evento Le giornate Virgiliane, in onore del poeta Publio Virgilio Marone il 16 e 17 maggio 2025. Il programma, costi e […]
Per questo 2025 le bandiere blu per la Campania sono ben 20. Il riconoscimento assegnato dalla Foundation for Environmental Education (FEE) ha individuato complessivamente 246 località che presentano le condizioni […]