Dal 14 al 27 luglio, la città di Capua ospita la IV edizione del Capua Film Fest 2025, una rassegna cinematografica ricca di proiezioni, incontri e cultura. Un evento imperdibile per cinefili e curiosi, che trasformerà il cuore storico della città in un palcoscenico dedicato alla settima arte.

Capua Film Fest 2025: un’estate di cinema e cultura nel cuore della città

Torna con la sua quarta edizione il Capua Film Fest 2025, in programma dal 14 al 27 luglio presso il suggestivo Complesso di San Domenico, situato in Via L. Bartolomeo 15, nel centro storico di Capua (CE). L’evento, organizzato dall’associazione culturale “Capua Film Commission”, si è ormai affermato come uno dei principali appuntamenti cinematografici del Sud Italia. Con l’obiettivo di promuovere il cinema indipendente, d’autore e i talenti emergenti, il festival propone un calendario ricco di proiezioni, talk, laboratori e performance artistiche. Ogni sera, a partire dalle ore 20:00, gli spazi del complesso conventuale si trasformano in arene all’aperto e sale proiezione, accogliendo registi, attori, critici e appassionati. L’ingresso è gratuito, previa prenotazione online, e l’atmosfera intima e curata rende ogni serata un’occasione di scambio culturale e confronto.

Programma e info utili: ecco come vivere al meglio il Capua Film Fest 2025

Il Capua Film Fest 2025 propone un programma che spazia tra generi e linguaggi, con proiezioni quotidiane di cortometraggi, documentari e lungometraggi, sia italiani che internazionali. Le opere selezionate concorrono in diverse sezioni, tra cui “Opera Prima”, “Cinema dal mondo” e “Visioni dal Sud”. Oltre ai film, il pubblico potrà partecipare a masterclass con registi e sceneggiatori, laboratori per ragazzi e famiglie, presentazioni di libri sul cinema e aperitivi culturali con i protagonisti del festival. Gli appuntamenti si snodano tra cortili, chiostri e sale storiche del complesso, offrendo un’esperienza unica tra arte e architettura.

Per chi arriva in auto, è consigliato parcheggiare presso il Parcheggio Multipiano Capua Centro (Via Giacomo Matteotti, a 5 minuti a piedi dal festival) oppure nell’area di sosta in Via Roma. Entrambe le zone offrono ampie disponibilità anche in orario serale. Il centro storico è facilmente raggiungibile anche con i mezzi pubblici: dalla stazione ferroviaria di Capua (linea Napoli–Caserta–Campobasso), è possibile raggiungere il festival con una passeggiata di circa 10 minuti o in bus. Data la popolarità crescente dell’evento, si consiglia di prenotare in anticipo sia l’ingresso agli eventi principali che l’alloggio, per vivere appieno ogni serata del festival in una delle città più ricche di storia e fascino della Campania.