Un evento musicale imperdibile nel cuore di Napoli: Claudia Megrè in concerto al Museo Darwin-Dohrn della Villa Comunale il 12 giugno 2025.

Claudia Megrè in concerto a Napoli il 12 giugno 2025 al Museo Darwin-Dohrn

Giovedì 12 giugno 2025, alle ore 20:30, Claudia Megrè si esibirà in un concerto esclusivo presso il suggestivo Museo Darwin-Dohrn, situato nella storica Villa Comunale di Napoli.

L’evento rientra nel cartellone della rassegna “Note d’Estate 2025”, un ciclo di appuntamenti musicali che celebrano l’incontro tra arte, natura e musica d’autore. L’accesso al pubblico sarà consentito a partire dalle 19:30.

Il concerto di Claudia Megrè, attesissimo dalla sua fanbase partenopea e non solo, rappresenta una delle tappe del suo tour estivo “Rinascita Live”, che attraversa alcune delle location più suggestive d’Italia. L’ingresso all’evento è gratuito, ma è consigliata la prenotazione per garantire il posto a sedere, data la capienza limitata dello spazio espositivo all’aperto. La serata promette un’atmosfera unica: musica dal vivo immersa nel verde e nella storia della Villa Comunale, con vista sul mare e sulle meraviglie del Golfo di Napoli.

Scaletta e ospiti speciali

La scaletta del concerto di Claudia Megrè al Museo Darwin-Dohrn includerà i suoi brani più iconici, tra cui Dimmi che non vuoi morire, Tatuami e Giuda. Non mancheranno le emozionanti cover reinterpretate in chiave acustica, come Creep dei Radiohead e Albachiara di Vasco Rossi. A rendere la serata ancora più speciale sarà la presenza di alcuni ospiti d’eccezione, tra cui il chitarrista jazz Ciro Manna e la cantante emergente partenopea Sara Penna, che duetteranno con Claudia in brani inediti e arrangiamenti esclusivi pensati per l’occasione.

Il concerto avrà una durata di circa 90 minuti, durante i quali l’artista alternerà momenti di grande energia a spazi più intimi e riflessivi, dialogando con il pubblico e raccontando le storie dietro le sue canzoni. Una serata musicale che si preannuncia intensa, coinvolgente e irripetibile.

Museo Darwin – Dohrn

Chi è Claudia Megrè

Claudia Megrè è una cantautrice napoletana, classe 1986, che ha saputo distinguersi per la sua voce graffiante e il suo stile unico, a metà tra pop-rock e cantautorato. Dopo una lunga gavetta nei club e festival italiani, ha raggiunto il grande pubblico grazie alla partecipazione al talent show The Voice of Italy nel 2014, dove ha conquistato il favore di pubblico e critica.

Da allora ha pubblicato diversi singoli di successo, tra cui Tatuami, Giuda, Dorian Gray e la struggente Dimmi che non vuoi morire, che l’ha consacrata tra le voci più autentiche della nuova scena musicale italiana. Claudia è nota per la profondità dei suoi testi e per l’energia che sprigiona dal vivo. Ha collaborato con artisti come Edoardo Bennato e ha partecipato a importanti manifestazioni musicali nazionali. Con il tour “Rinascita Live”, torna a raccontarsi attraverso una musica più matura, emozionante e viscerale.

Come raggiungere la location

Il Museo Darwin-Dohrn si trova all’interno della Villa Comunale di Napoli, in Via Caracciolo, facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici. Le stazioni della metropolitana più vicine sono Piazza Amedeo e Mergellina, entrambe a pochi minuti a piedi. Per chi arriva in auto, sono disponibili parcheggi a pagamento in zona, tra cui Garage Morelli e il parcheggio Brin con servizio navetta serale. Si consiglia di arrivare con anticipo. L’area è accessibile anche a persone con disabilità.

Per maggiori informazioni, prenotare un parcheggio, una struttura ricettiva, un ristorante oppure per altre esigenze, scrivi a:
📩 info@campaniadaamare.it