Scopri tutto quello che c’è da sapere sul concerto dei 99 Posse Salerno dell’28 giugno 2025 all’Arena Ghirelli: orari, biglietti, scaletta, parcheggi e come arrivare per non perdere neanche un momento dell’evento!
Concerto 99 Posse Salerno: il 28 giugno 2025 all’Arena Ghirelli
Il concerto 99 Posse a Salerno, attesissimo da fan di ogni età, si terrà il 28 giugno 2025 presso l’Arena Ghirelli, suggestiva location immersa nel verde del Parco dell’Irno, in Viale Antonio Gramsci. L’evento fa parte del nuovo tour estivo della storica band napoletana, che porta in scena uno spettacolo denso di energia e significato.
Il concerto avrà inizio alle 21:00, ma i cancelli dell’arena saranno aperti già a partire dalle 18:00 per consentire un afflusso scaglionato e agevole, e per dare al pubblico l’occasione di godersi la zona prima dello show. Visto il grande seguito della band e la centralità del luogo, è consigliabile arrivare con buon anticipo – possibilmente entro le 19:00 – per evitare traffico, ingorghi e lunghe attese ai varchi.
L’ingresso è previsto con biglietto unico al costo di 10 euro, acquistabile sia online tramite i principali circuiti di prevendita, sia nei punti vendita abilitati. Trattandosi di un evento inserito nella programmazione del Limen Festival, è previsto anche un piccolo village musicale, con stand gastronomici e attività collaterali.
Il concerto dei 99 Posse a Salerno rappresenta una tappa significativa di un tour che celebra i trent’anni di attività del gruppo, unendo vecchi successi e brani più recenti in una performance che unisce musica, attivismo e partecipazione. Chi ama la scena indipendente italiana e la forza dei testi impegnati troverà in questo concerto un’occasione da non perdere.
99 Posse a Salerno: storia e successi della band napoletana
I 99 Posse nascono nel 1991 a Napoli, all’interno del centro sociale Officina 99, da cui prendono il nome. Nascono come collettivo di attivisti e musicisti innamorati di culture marginali e suoni urbani. La loro musica è un mix esplosivo di hip hop, dub, reggae, raggamuffin, elettronica e una costante attenzione ai temi politici, sociali e ambientali.
Formati originariamente da ‘O Zulù (Luca Persico) alla voce, Marco Messina ai campionatori, JRM (Giuseppe Spinelli) al basso e Sacha Ricci alle tastiere, i 99 Posse si sono distinti per i loro testi diretti e per il coinvolgimento del pubblico.
Il loro album di debutto, “Curre Curre Guagliò” (1993), diventa un manifesto generazionale, grazie anche all’omonimo brano, accompagnato da videoclip e usato nel film “Sud” di Gabriele Salvatores. Altri pezzi diventati iconici sono **“Ripetutamente”, “Cattivi Guagliuni”, “Rigurgito Antifascista”, “’O Documento” e “Quello che”, tutti presenti nei concerti estivi.
Nel corso degli anni, hanno collaborato con artisti come Caparezza, Manu Chao, Clementino e Daniele Sepe, mantenendo sempre una forte identità politica indipendente.
Oggi la band ha festeggiato oltre 30 anni di attività con il Curre Curre Tour 2025, includendo nei concerti sia vecchi cavalli di battaglia sia nuove produzioni, confermando ancora una volta la loro natura innovativa, la capacità di unire generazioni diverse e di continuare a comunicare con forza e passione.
Concerto 99 Posse Salerno, la scaletta
Durante il concerto dei 99 Posse a Salerno il 28 giugno 2025, la scaletta prevista (soggetta a modifiche live) prevede sequenze potenti di brani che uniscono energia e riflessione. Ecco la traccia base:
- Curre Curre Guagliò
- Ripetutamente
- Cattivi Guagliuni
- Quello che
- Tarantelle pe’ campà
- ‘O Documento
- Sfumature
- Rigurgito Antifascista
- Antifa
- La Paranza
- Stop the War
- Italia Spa
- Children of the Revolution
- Napoli
- Me so’ scetat
- Non c’è tregua
- Comanda la Gang
Nel bis finale, è attesa una versione estesa di “Curre Curre Guagliò” in versione dub e un saluto speciale al pubblico salernitano. La performance durerà circa due ore, tra musica, ritmo e interventi live.
Dove parcheggiare al concerto dei 99 Posse Salerno
Per raggiungere l’Arena Ghirelli in auto, ecco alcune soluzioni convenienti:
-
Parcheggio stadio Arechi (Via Allende): €2/h, Ampio, custodito, con navette o bus per il parco.
-
Parcheggio Parco dell’Irno (adiacente teatro Ghirelli): gratuito ma con posti limitati.
-
Parcheggio multipiano Via Italia: €1,20/h, a circa 15 minuti a piedi; consigliato scarico/drop-off.
Per chi preferisce i mezzi pubblici:
-
Autobus urbani (linee 4, 5, 14) collegano centro e quartieri più lontani direttamente al Parco dell’Irno.
-
Stazione ferroviaria Salerno Centrale: circa 20 minuti a piedi, oppure bus navetta dedicati in occasione dell’evento.
Consigli utili:
-
Arriva prima delle 18:30 per non restare bloccato nel traffico legato al concerto.
-
Porta con te documenti, biglietto digitale e un piccolo powerbank.
-
Vietati oggetti volanti, bastoni, bottiglie in vetro e materiale per uso promiscuo.
-
Sono presenti stand gastronomici con prodotti locali, birre artigianali e punti acqua.