I The Kolors arrivano a Napoli per una delle tappe più attese del loro nuovo tour estivo. Il gruppo campano farà tappa nella propria terra per un concerto esplosivo che farà ballare migliaia di fan. Scopri tutte le informazioni utili sul Concerto Kolors a Napoli: biglietti, scaletta, orari, parcheggi e come raggiungere il luogo dell’evento per una serata a tutto ritmo tra pop, funk e rock.
Dove si tiene il Concerto Kolors a Napoli – Biglietti e dettagli
Il Concerto Kolors a Napoli si terrà martedì 1 luglio 2025 alle ore 21:00 presso l’Arena Flegrea, all’interno della Mostra d’Oltremare, in Viale John Fitzgerald Kennedy, 54, nel quartiere Fuorigrotta. L’evento è una delle tappe principali del “Kolors Summer Tour 2025”, che celebra il successo della band dopo la hit “Italodisco” e il nuovo album uscito a giugno.
L’Arena Flegrea, uno dei teatri all’aperto più suggestivi d’Italia, offre una capienza di oltre 6.000 posti e ospita ogni anno grandi nomi della musica nazionale e internazionale. La location, circondata dal verde e facilmente raggiungibile, è perfetta per vivere un concerto all’insegna della musica e del divertimento.
Per assistere al concerto è necessario acquistare un biglietto. I prezzi variano in base alla posizione scelta:
-
Gradinata: da 29 €
-
Platea numerata: da 39 €
-
Gold package (con accesso prioritario e gadget esclusivo): 65–70 €
I biglietti sono acquistabili online tramite i circuiti ufficiali TicketOne, ETES e Vivaticket, oltre che nei punti vendita fisici autorizzati. Si consiglia di acquistare in anticipo, poiché l’evento è molto atteso, soprattutto dai fan campani del gruppo.
La band, capitanata da Stash Fiordispino, originario proprio della provincia di Napoli, ha scelto questa tappa come momento simbolico del tour, promettendo uno show coinvolgente e ad alto impatto visivo. Luci, scenografie e interazioni con il pubblico saranno curati nei minimi dettagli per offrire uno spettacolo completo e memorabile.
L’accesso all’arena sarà gestito con controlli di sicurezza all’ingresso, per cui è bene arrivare con un po’ di anticipo. Non è consentito l’ingresso con bottiglie in vetro, lattine o oggetti potenzialmente pericolosi. All’interno sono presenti punti ristoro, bar e servizi igienici. L’evento è adatto anche a famiglie e adolescenti.
Concerto Kolors a Napoli: scaletta, apertura e ospiti speciali
Il Concerto Kolors a Napoli promette uno show ad altissima energia, con una scaletta ricca di successi recenti e storici. Il gruppo presenterà i brani più noti del proprio repertorio e alcune tracce inedite tratte dal nuovo album “Electro Vesuvio”, che fonde pop elettronico, influenze funk e sonorità internazionali.
Tra i brani confermati nella scaletta troviamo:
-
Italodisco
-
Everytime
-
Pensare Male (feat. Elodie)
-
Frida (mai, mai, mai)
-
Come le onde
-
Blackout
-
Los Angeles
-
Non è vero
-
Mal di gola
-
Cabriolet Panama
La band alternerà pezzi energici e ballabili a momenti più intimi e acustici. Il concerto sarà arricchito da uno spettacolo di luci e visual coinvolgenti, con uno stile che richiama le atmosfere anni ’80 reinterpretate in chiave moderna.
Stando alle anticipazioni, ad aprire il concerto sarà il giovane talento partenopeo Leo Gassmann, che proporrà un set di circa 30 minuti con i suoi brani più noti come “Terzo Cuore” e “Dimmi Dove Sei”. La sua presenza scalderà il pubblico con melodie fresche e testi emozionali.
Durante la serata non mancheranno ospiti speciali a sorpresa: si vocifera la possibile partecipazione di Elodie, con cui i Kolors hanno già collaborato, e di altri artisti amici della band per dei duetti live non annunciati. Napoli, città natale del frontman Stash, potrebbe riservare momenti unici e irripetibili.
Dal punto di vista artistico, il concerto si caratterizza per un’impostazione altamente interattiva: la band è nota per coinvolgere il pubblico con cori, balli e momenti improvvisati, rendendo ogni live unico. Inoltre, i Kolors suonano dal vivo senza basi pre-registrate, conferendo autenticità e forza al loro sound.
Lo show sarà quindi una miscela perfetta di energia, nostalgia e innovazione, ideale sia per chi segue la band dai tempi di “Amici” sia per i nuovi fan attratti dalle ultime hit radiofoniche. Il Concerto Kolors a Napoli sarà una vera festa, musicale e identitaria, nel cuore dell’estate partenopea.
Concerto Kolors a Napoli: parcheggio e orari
Per chi parteciperà al Concerto Kolors a Napoli, è fondamentale organizzarsi bene in termini di trasporto e logistica, soprattutto considerando l’alta affluenza prevista all’Arena Flegrea.
In auto, è possibile parcheggiare all’interno della Mostra d’Oltremare, dove sono presenti vari parcheggi custoditi e a pagamento. Le opzioni principali sono:
-
Parcheggio Mostra d’Oltremare – ingresso Piazzale Tecchio: tariffa fissa 5 € per eventi serali
-
Parcheggio di Viale Kennedy: coperto, sorvegliato, costo 1,50 €/h
-
Strisce blu lungo via Giulio Cesare e via Terracina: attenzione alle restrizioni serali, costo 1 € l’ora
Si consiglia di arrivare entro le 19:00, per trovare facilmente posto e accedere con calma all’arena. Il traffico nella zona di Fuorigrotta può aumentare sensibilmente nelle ore precedenti lo show.
Per chi sceglie i mezzi pubblici, le opzioni sono molto comode:
-
Metropolitana Linea 2 – Fermata Campi Flegrei: a 5 minuti a piedi dall’ingresso
-
Cumana – Fermata Mostra
-
Bus ANM: linee 151, 181, C1
Entrambe le stazioni ferroviarie di Napoli (Centrale e Mergellina) sono collegate alla zona Fuorigrotta in meno di 15 minuti. Inoltre, sono attivi servizi taxi e car sharing con stalli nelle vicinanze.
L’apertura dei cancelli è prevista alle 19:30, per permettere un afflusso ordinato del pubblico. Saranno presenti controlli di sicurezza, quindi è raccomandato non portare zaini voluminosi o oggetti non consentiti. All’interno sono disponibili punti ristoro, bar e servizi igienici.
Il concerto inizierà alle 21:00, con una durata prevista di circa 2 ore e mezza. La fine dello show è stimata per le 23:30, salvo eventuali bis o ospiti aggiuntivi. Dopo il concerto, sarà possibile usufruire di alcuni bus notturni e del servizio taxi per il rientro.
Per chi desidera proseguire la serata, molti locali del quartiere Fuorigrotta e della vicina zona di Bagnoli resteranno aperti per drink e musica. L’Arena stessa ospiterà probabilmente un DJ set post-concerto, accessibile al pubblico del live.