Il concerto dei Pinguini Tattici Nucleari a Napoli entra nel vivo del loro “Hello World Tour” allo Stadio Maradona; dettagli su scaletta, orari, biglietti e parcheggio per vivere una serata di musica ed energia senza pensieri.
Concerto Pinguini Tattici Nucleari a Napoli, orari
I Pinguini Tattici Nucleari sbarcano a Napoli con il loro atteso “Hello World – Tour Stadi 2025”, un viaggio live che celebra il sesto album della band uscito a dicembre 2024. L’appuntamento è per sabato 28 giugno 2025 allo Stadio Diego Armando Maradona, con inizio concerto alle ore 21:00.
I tornelli saranno aperti alle 17:30, permettendo un accesso graduale e organizzato per tutti i fan. La raccomandazione è di arrivare almeno 20–30 minuti prima dell’apertura, intorno alle 17:00‑17:10, per evitare assembramenti e affrontare con calma controlli e registrazioni. L’area esterna allo stadio sarà arricchita da stand gastronomici, merchandising e aree relax, offrendo un’esperienza già coinvolgente prima dell’ingresso.
L’evento sarà curato da Friends & Partners in collaborazione con Live Nation, garantendo un’organizzazione su misura, controlli di sicurezza efficienti e un’accoglienza all’altezza delle aspettative. Per accedere sarà necessario esibire biglietto (digitale o cartaceo) e un documento. Evitare arrivi all’ultimo secondo è fondamentale, vista l’alta affluenza prevista e il traffico in zona Fuorigrotta nel tardo pomeriggio.
Biglietti, costi e come acquistarli
I biglietti per lo show sono ancora disponibili, con varie opzioni: curve non numerate a circa 33,90 €, prato a circa 42,60 €, tribuna Posillipo e distinti categoria 1 a 65,20 € (prezzi indicativi con prevendita). Gli acquisti possono essere effettuati su TicketOne, Vivatiket e punti vendita autorizzati. Sono inoltre disponibili pacchetti VIP con gadget esclusivi e accesso anticipato a prezzi superiori (120–150 €). Affrettatevi: i settori migliori stanno andando esauriti e le commissioni tendono a salire.
Per evitare l’ingorgo ai tornelli, è consigliabile presentarsi tra le 17:15 e le 17:30, appena prima dell’apertura, gestendo i controlli, il guardaroba e potendo ottimizzare i tempi tra stand e servizi. Presentarsi tra le 17:30 e le 18:00 consente anche di vivere con serenità l’attesa pre-concerto. Considerate che il traffico in zona inizia a intensificarsi attorno alle 16:30–17:00: organizzate l’uscita da casa con margine, valutando anche valide alternative come car‑pooling o mezzi pubblici.
Pinguini Tattici Nucleari a Napoli: la scaletta
La band si presenterà con la formazione ufficiale dell’“Hello World Tour”: Riccardo Zanotti (voce/chitarra), Nicola Buttafuoco (chitarra), Lorenzo Pasini (chitarra), Simone Pagani (basso/contrabbasso), Matteo Locati (batteria) ed Elio Biffi (tastiere/voce).
La scaletta, pensata per stupire ed emozionare, includerà brani affermati come “Romantico ma muori”, “Islanda”, “Bottiglie Vuote (remix con Max Pezzali)”, provenienti dal disco “Hello World”, alternati a hit storiche come “Ringo Starr”, “Verdura” e “Giovani Wannabe”. La regia dello show darà spazio a momenti morbidi e riflessivi, intervallati da esplosioni di energia collettiva. Non è esclusa la presenza di un ospite speciale: si vocifera un cameo urbano/reggaeton di un artista partenopeo — ma l’organizzazione non ha confermato. Durante ogni tappa, l’ironia di Riccardo e gli aneddoti condivisi danno vita a un racconto unico, culminante in bis travolgenti e sorprese finali. L’atmosfera sarà amplificata da scenografie luminose e video curati, in perfetto connubio con l’impronta pop‑rock immediata ma mai scontata, capace di abbracciare sia il pubblico storico sia le nuove generazioni.
Concerto Pinguini Tattici Nucleari a Napoli: dove parcheggiare e altre info
Parcheggio in auto: le soluzioni più vicine allo stadio includono il “Parcheggio Fuorigrotta” (circa 800 posti), al costo di circa 10 € per la serata, e il multipiano di Piazzale Tecchio (500 posti) a 12 €. Entrambe sono prenotabili con app come ParkForFun o MyParking, consentendo di bloccare il posto in anticipo e saltare le code ai pagamenti automatici. In alternativa, il parcheggio del Centro Commerciale Mostra d’Oltremare offre circa 600 posti a 8 €, raggiungibile con 10 minuti a piedi lungo via Nuova del Campo. La prenotazione è raccomandata viste le disponibilità ridotte nei giorni di evento.
Mezzi pubblici: la metropolitana Linea 1 (fermata “Mostra”) è la soluzione ideale, a solo 5 minuti a piedi dallo stadio. Per agevolare i tifosi del concerto, il Comune di Napoli ha esteso il servizio fino alle 2:00 del mattino. Un’importante opportunità per evitare l’ansia da rientro. È possibile acquistare il titolo di viaggio tramite app Unicost o alle biglietterie automatiche, evitando file e perdite di tempo. Anche le linee bus 151, 140 e C17 fermano nei pressi, utili per l’ingresso ma sconsigliate per il rientro, data l’alta affluenza post-show.
Bike‑sharing e car‑pool: vicino allo stadio sono presenti alcune stazioni Bicincittà. Per chi arriva in gruppo, valutare un car‑pool riduce costi e tempo, oltre a fare una scelta sostenibile.
Prenotazioni: i parcheggi a pagamento accettano prenotazione via app; per la metro, il biglietto digitale è consigliabile. Controllate il meteo e considerate di portare un capo extra: serate estive a Napoli possono essere calde, ma l’attesa all’aperto può richiedere una giacca leggera.