Il Concerto Serena Brancale ad Avellino accende l’estate irpina: un evento gratuito imperdibile, tra musica soul, jazz e atmosfere mediterranee, il 14 giugno 2025.

Un evento gratuito nel cuore di Avellino: tutto sul concerto di Serena Brancale

Il Concerto Serena Brancale ad Avellino è uno degli appuntamenti musicali più attesi dell’estate campana. L’evento si terrà sabato 14 giugno 2025 nella suggestiva cornice di Piazza Libertà (inizialmente era stata scelta Piazza Castello quale location dell’evento), nel cuore del centro storico cittadino. Il concerto inizierà alle 21:30, ma l’accesso alla piazza sarà consentito già dalle 19:00 per permettere al pubblico di prendere posto e godere dell’atmosfera festosa dell’inizio estate. L’ingresso è completamente gratuito, rendendo lo spettacolo accessibile a tutti gli appassionati della buona musica.

Piazza Castello, recentemente restaurata, è uno spazio perfetto per eventi dal vivo: ampia, accogliente e dotata di impianti moderni, è diventata il nuovo punto di riferimento per i concerti pubblici in città. Il live rientra nel calendario degli eventi promossi dal Comune di Avellino con il supporto del POC Teatro 2024, e rappresenta l’apertura ufficiale della stagione estiva avellinese. L’iniziativa è parte del tour nazionale di Serena Brancale, “Anema e Core Tour”, che attraversa le principali piazze italiane portando uno spettacolo coinvolgente, ricco di contaminazioni sonore e atmosfere evocative.

La scelta di Avellino per una delle tappe principali del tour conferma l’importanza culturale e musicale della città nel panorama regionale. Grazie alla sinergia tra istituzioni e artisti, Avellino si propone ancora una volta come polo di riferimento per eventi di qualità, capaci di attirare spettatori da tutta la Campania e non solo.

Serena Brancale anema e core

Scaletta, generi musicali e duetti speciali

Il Concerto Serena Brancale ad Avellino promette un viaggio emozionante attraverso la musica soul, jazz, funk e le sonorità mediterranee che caratterizzano lo stile unico dell’artista pugliese. La scaletta comprenderà alcuni dei brani più amati del suo repertorio, come “Je so pazzo”, “Galleggiare”, “Pessime intenzioni”, “Anema e Core” e “Mercurio Cromo”. Non mancheranno ovviamente i pezzi del nuovo progetto discografico, uscito nel 2025, che segna una svolta ancora più matura e personale nella sua produzione.

Lo spettacolo sarà arricchito dalla presenza di musicisti di altissimo livello, con i quali Serena Brancale forma un ensemble affiatato e dinamico. È prevista anche la partecipazione di ospiti speciali, tra cui alcuni colleghi della scena jazz e urban italiana con cui l’artista ha collaborato in passato. Questi duetti live regaleranno momenti di grande intensità e originalità, rendendo l’esperienza ancora più esclusiva.

Lo show si snoderà in circa due ore, durante le quali il pubblico sarà trascinato in un percorso fatto di ritmo, emozione e una forte componente teatrale, tipica delle performance dal vivo della Brancale. Un evento adatto non solo agli appassionati del genere, ma anche a chi vuole scoprire una delle voci più raffinate e innovative del panorama musicale italiano.

Piazza Castello Avellino
Piazza Castello – Avellino

La carriera di Serena Brancale: talento e contaminazioni

Nata a Bari nel 1989, Serena Brancale si è imposta nel panorama musicale italiano grazie al suo timbro caldo e alla capacità di fondere generi diversi in uno stile unico e riconoscibile. Fin da giovanissima si è avvicinata alla musica, studiando canto, pianoforte e batteria, e approfondendo il mondo del jazz, del soul e della musica brasiliana. Dopo una prima esperienza nei circuiti indipendenti, ha raggiunto la notorietà nazionale nel 2015, partecipando al Festival di Sanremo nella categoria Nuove Proposte con il brano “Galleggiare”, che ha subito messo in luce il suo talento e la sua originalità.

Dopo l’esordio sanremese, ha pubblicato diversi album che le hanno permesso di costruire una carriera solida e coerente: Galleggiare (2015), Vita d’artista (2019), Je so pazzo (2021) e l’ultimo progetto discografico del 2025 che mescola elettronica, strumenti acustici e tradizione napoletana rivisitata in chiave moderna.

Serena Brancale è anche una performer straordinaria, capace di trasformare ogni concerto in un’esperienza coinvolgente, dove la voce si unisce al racconto e alla gestualità teatrale. Non è raro vederla passare dal canto alla batteria, oppure improvvisare con strumenti digitali, mostrando una versatilità fuori dal comune. La sua attività si estende anche all’estero, con collaborazioni internazionali e una crescente presenza nei festival jazz europei.

Con il suo “Anema e Core Tour”, Serena porta in giro una sintesi della sua evoluzione artistica: un linguaggio musicale accessibile ma mai banale, che emoziona, fa ballare e riflettere.

Vuoi saperne di più sul Concerto Serena Brancale ad Avellino, trovare alloggio, scoprire dove mangiare o come spostarti in città in occasione dell’evento? Scrivi a info@campaniadaamare.it per ricevere informazioni dettagliate, consigli utili e assistenza per organizzare al meglio la tua serata ad Avellino!