Il mare di Marina di Camerota è tra i più belli del Cilento: acque cristalline, lidi attrezzati e panorami mozzafiato. In questo articolo scopri tutte le informazioni utili per organizzare la tua vacanza 2025, con i prezzi aggiornati dei lidi, le attività da fare, le spiagge libere e tutto ciò che offre la zona, anche di sera.
Com’è il mare di Marina di Camerota: una destinazione per tutti
Il mare di Marina di Camerota rappresenta una delle eccellenze naturalistiche della Campania, immerso nel Parco Nazionale del Cilento. Le sue acque, premiate con la Bandiera Blu, si distinguono per la trasparenza, i riflessi smeraldo e la pulizia. I fondali sono perfetti per lo snorkeling, mentre la costa alterna tratti sabbiosi a scogliere che si tuffano nel blu, regalando scorci di rara bellezza.
Ideale per famiglie, coppie e gruppi di amici, una vacanza al mare di Marina di Camerota soddisfa ogni tipo di viaggiatore. Le famiglie possono contare su spiagge sicure e lidi attrezzati, mentre le coppie troveranno calette romantiche e tramonti spettacolari. Gli amanti del trekking e della natura possono percorrere i sentieri che collegano le varie spiagge come Pozzallo, Cala Bianca e Baia degli Infreschi.
Oltre al relax in spiaggia, Marina di Camerota offre numerose attività: gite in barca con visita alle grotte marine, noleggio di canoe e pedalò, immersioni subacquee guidate, pesca sportiva. La sera il borgo si anima con eventi, musica dal vivo, mercatini artigianali e locali tipici.
Nelle vicinanze si possono visitare Palinuro, il Monte Bulgheria, le Grotte di Pertosa-Auletta e i siti archeologici di Paestum e Velia. Insomma, Marina di Camerota è una base perfetta per una vacanza varia e indimenticabile.
Lidi Marina di Camerota Prezzi: offerte per ogni esigenza
Quando si parla di Lidi Marina di Camerota, prezzi e servizi, la varietà è uno dei punti di forza. Le spiagge attrezzate si trovano principalmente lungo la Calanca, Marina delle Barche, Lentiscelle e Mingardo. Qui è possibile trovare lidi moderni e ben organizzati con sabbia fine o ciottoli, a seconda della zona.
Il costo medio per una giornata in un lido nel 2025 si aggira tra i 20 e i 30 euro a persona, comprendendo ombrellone e due sdraio. Alcuni stabilimenti offrono pacchetti settimanali scontati, ideali per le famiglie. In quasi tutti i lidi sono presenti docce, cabine, bar, ristoranti, servizi per disabili, noleggio canoe, pedalò e anche attività di animazione per bambini.
A Calanca, la spiaggia è di sabbia fine e molto apprezzata dalle famiglie con bambini. Qui i prezzi sono medi e il mare ha fondali bassi.
Marina delle Barche, sempre sabbiosa, è più ampia e offre anche lidi con musica e aperitivi al tramonto. Lentiscelle è leggermente più selvaggia, con ciottoli e fondale più profondo: ideale per chi cerca più tranquillità.
Il Mingardo, invece, è una lunga distesa sabbiosa perfetta per lunghe passeggiate e attività sportive. Qui si trovano lidi più economici e anche diverse spiagge libere. Le principali spiagge libere sono infatti nella zona di Mingardo, Cala del Cefalo e lungo alcuni tratti tra Lentiscelle e Pozzallo.
Chi preferisce la natura incontaminata può optare per spiagge raggiungibili solo a piedi o in barca, come Cala Bianca e Baia degli Infreschi, dove non ci sono stabilimenti ma si può godere di un contatto diretto con il paesaggio selvaggio.
In sintesi, nei Lidi Marina di Camerota i prezzi variano a seconda della posizione e dei servizi offerti, ma l’offerta è davvero ampia e adatta a ogni tipo di esigenza, dal comfort totale alla libertà della spiaggia libera.
Mare di Marina di Camerota: servizi in paese e vita serale
Il mare di Marina di Camerota non è solo sinonimo di bellezza naturale, ma anche di comfort e vivace vita di paese. Il borgo è ricco di strutture ricettive: hotel 3 e 4 stelle, B&B con vista mare, villaggi turistici e campeggi immersi nel verde. La ristorazione spazia dalla cucina tipica cilentana ai ristoranti di pesce, pizzerie con forno a legna, pub e locali per l’aperitivo.
Nel centro si trovano anche supermercati ben forniti, panifici, gelaterie artigianali, botteghe con prodotti locali, negozi di souvenir e farmacie. Per chi cerca divertimento serale, ci sono discoteche all’aperto, sale giochi, locali con musica dal vivo e piccoli club sul lungomare.
Durante l’estate, la piazza principale ospita spettacoli musicali, eventi culturali e sagre di paese, con stand gastronomici e prodotti tipici. Una vacanza al mare di Marina di Camerota, quindi, è un perfetto connubio tra natura, relax e divertimento, con tutti i servizi a portata di mano.