La grande festa della pizza torna nel cuore della Magna Grecia: Paestum Pizza Fest 2025 celebra gusto, tradizione e innovazione dal 24 al 27 luglio. Quattro giorni di sapori, spettacoli e incontri con i maestri pizzaioli, tra mare, templi e il fascino senza tempo del Cilento.
Paestum Pizza Fest 2025 dal 24 al 27 luglio
Dal 24 al 27 luglio 2025 Paestum diventa la capitale della pizza con il ritorno del Paestum Pizza Fest 2025, uno degli eventi gastronomici più attesi dell’estate campana. L’appuntamento è presso il Next – Ex Tabacchificio Cafasso, suggestiva location a poca distanza dai templi millenari di Paestum e dal mare cristallino del Cilento. Ogni giorno l’apertura dei cancelli è fissata per le ore 18:00, quando si accenderanno i forni e prenderà vita il villaggio del gusto.
Il Paestum Pizza Fest 2025 promette un’esperienza multisensoriale dove l’amore per la pizza si fonde con spettacoli, musica dal vivo, laboratori per grandi e piccoli, talk show gastronomici e performance culinarie. Decine di maestri pizzaioli, provenienti da ogni angolo d’Italia, proporranno le loro creazioni: dalle classiche Margherita e Marinara alle versioni gourmet più audaci, realizzate con ingredienti tipici del territorio.
A fare da cornice a questa festa del palato ci saranno stand di prodotti artigianali, birre artigianali, vini locali e un’atmosfera conviviale e coinvolgente, capace di attrarre famiglie, giovani, turisti e appassionati del food. Il Paestum Pizza Fest non è solo una sagra: è un evento culturale, un’occasione per valorizzare il patrimonio enogastronomico del Sud, un invito a riscoprire la pizza come simbolo di condivisione e identità.
Programma del Paestum Pizza Fest 2025
Il programma del Paestum Pizza Fest 2025 è ricco e variegato, pensato per soddisfare tutti i gusti e tutte le età. Ogni giornata si aprirà alle ore 18:00 con l’apertura dell’area food e l’avvio dei laboratori didattici per bambini, dove i più piccoli potranno impastare e infornare la propria pizza guidati da pizzaioli esperti.
Alle 19:30 prenderanno il via le masterclass: momenti dedicati agli appassionati e ai professionisti del settore, con incontri e dimostrazioni a cura di nomi di spicco del panorama nazionale, tra cui Gino Sorbillo, Franco Pepe e Teresa Iorio. Ogni sera alle 20:30 spazio alla musica live: si alterneranno sul palco band locali e artisti nazionali, con un grande concerto conclusivo previsto per domenica 27 luglio.
Oltre alla musica, ogni sera alle 21:00 si terrà il “Pizza Talk”: un talk show enogastronomico con chef, giornalisti e produttori, per raccontare storie di successo legate al mondo della pizza, all’innovazione in cucina e alla valorizzazione dei prodotti del territorio cilentano.
Tra gli stand si potranno degustare oltre 50 varianti di pizza, tra tradizione napoletana, innovazione contemporanea, gluten free e proposte vegane. Non mancheranno food truck, gelaterie artigianali, angoli dedicati al dolce e aree relax.
Domenica 27 luglio, dalle ore 17:00, si terrà il “Premio Paestum Pizza Fest”, riconoscimento ai migliori pizzaioli e ai progetti più innovativi del settore. L’evento si concluderà con uno spettacolo pirotecnico che illuminerà i cieli di Paestum, regalando un finale indimenticabile a una festa che unisce tradizione, territorio e futuro. Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale della manifestazione.