Il Palio delle Antiche Repubbliche Marinare 2025 si tiene nello splendido scenario di Amalfi dal 16 al 18 maggio. L’edizione numero 70 vedrà le 4 gloriose repubbliche marinare sfidarsi in un’appassionante e attesa regata come sempre ricca di emozioni. Ecco il programma completo.
Palio delle Antiche Repubbliche Marinare 2025
Come viene raccontato dal sito ufficiale della manifestazione, il Palio delle Antiche Repubbliche Marinare rappresenta un antico legame tra le quattro storiche città italiana, Amalfi, Venezia, Genova e Pisa, corrispondente al più importante elemento esistente in natura: l’acqua. Le quattro rappresentative si sfidano in una regata ricca di significato e tradizioni, con i rispettivi equipaggi pronti a tutto pur di ottenere la vittoria.
La prima edizione è andata in scena nel 1956 a Pisa con la vittoria di Venezia che peraltro si impose anche nelle successive due occasioni organizzate rispettivamente ad Amalfi nel 1957 e nella stessa Venezia nel 1958. La prima vittoria di Genova è arrivata in casa nel 1959, Pisa si è impostata nel 1970 mentre Amalfi ha dovuto attendere fino al 1975 per siglare il primo sigillo nella competizione.
Campione in carica è l’equipaggio di Genova che si impone in maniera incontrastata ormai dal 2022. Toccherà alle 3 contendenti cercare di porre fine a questo filotto di vittorie

Palio delle Antiche Repubbliche Marinare: barche, remi e corteo
La regata viene effettuata utilizzando il cosiddetto Galeone che è lo scafo originale disegnato e costruito nel 1956 nei cantieri della Cooperativa Gondolieri di Venezia.
Tante sono le attività di contorno al Palio delle Antiche Repubbliche Marinare e in particolare il Corteo Storico. In questa 70esima edizione che si tiene ad Amalfi, ci saranno 320 figuranti in costume storico. Questo significa che ogni Repubblica Marinara deve presentare 80 figuranti che sfilano allo scopo di preparare il pubblico all’avvincente regata. Prendono parte al corteo anche cavalli, timpanisti, trombettieri e tamburini per uno spettacolo unico nel proprio genere con sullo sfondo la bellezza della Costiera Amalfitana.
Quando e dove vedere il Palio Remiero 2025 di Amalfi
Come comunicato dal Comune di Amalfi, il Palio delle Antiche Repubbliche Marinare edizione 2025 potrà essere seguito anche in televisione grazie alla diretta garantita su Rai 2 a partire dalle 12,00 di domenica 18 maggio. I telespettatori avranno la possibilità di assistere sia il corteo con tanto di rievocazione storica sia la gara vera e propria. Il programma completo non è stato ancora svelato dall’organizzazione. (contenuto in aggiornamento)