Scopri tutto su costi, modalità di prenotazione e orari di apertura della Reggia di Caserta per organizzare al meglio la tua visita a uno dei gioielli architettonici più straordinari d’Italia.

Reggia di Caserta, un capolavoro borbonico nel cuore della Campania

Situata a Caserta, in Piazza Carlo di Borbone, la Reggia di Caserta è una delle dimore reali più imponenti e affascinanti d’Europa. La sua costruzione fu avviata nel 1752 per volere di Carlo di Borbone, con l’intento di creare una residenza che potesse rivaleggiare in bellezza e imponenza con Versailles. Il progetto fu affidato al celebre architetto Luigi Vanvitelli, che lavorò all’opera fino alla sua morte nel 1773. I lavori furono poi ultimati dal figlio, Carlo Vanvitelli.

La Reggia di Caserta si estende su una superficie di oltre 47.000 metri quadrati, conta 1.200 stanze e vanta 34 scale monumentali. Il parco che la circonda, lungo 3 chilometri, è decorato da fontane scenografiche e vasche monumentali, tra cui spiccano la Fontana di Diana e Atteone, quella dei Delfini e la Cascata del Margherita.

Bellezza barocca e armonia neoclassica

Dal punto di vista artistico, la Reggia di Caserta rappresenta una fusione perfetta tra barocco napoletano e classicismo settecentesco. L’impianto architettonico è a croce, con quattro cortili interni e una struttura simmetrica che rende la vista panoramica spettacolare da qualsiasi punto del palazzo.

All’interno, spiccano ambienti di rara eleganza come la Sala del Trono, la Cappella Palatina, la Biblioteca Palatina e la Sala di Alessandro Magno, tutti riccamente decorati con stucchi dorati, marmi pregiati e affreschi realizzati da alcuni dei più celebri artisti dell’epoca, come Corrado Giaquinto, Francesco Solimena e Antonio Dominici.

In particolare, gli affreschi della Sala del Trono e dello Scalone d’Onore colpiscono per la loro magnificenza e per la rappresentazione del potere borbonico attraverso simbolismi mitologici. L’imponenza degli interni è uno dei motivi principali per cui acquistare in anticipo i Reggia di Caserta biglietti e consultare i Reggia di Caserta orari può rivelarsi essenziale, soprattutto nei periodi di maggiore affluenza.

Parco e giardino della Reggia di Caserta

Un’esperienza da vivere tra storia, arte e natura

Visitare la Reggia di Caserta significa immergersi in un percorso culturale a 360 gradi. Il Parco Reale, realizzato anch’esso su progetto di Vanvitelli, è un capolavoro paesaggistico che alterna scenari naturali a opere idrauliche di straordinaria ingegneria. Percorrere il viale centrale che conduce al Giardino Inglese, voluto dalla regina Maria Carolina d’Asburgo, è come entrare in un mondo fiabesco fatto di piante esotiche, serre, ruscelli e cascate artificiali.

Gli appassionati di fotografia e natura trovano nella Reggia uno scenario ideale, tra giochi d’acqua, prospettive infinite e scorci suggestivi.

Reggia di Caserta: biglietti, orari e informazioni utili

Gli orari della Reggia di Caserta variano in base alla stagione. Il palazzo è generalmente aperto tutti i giorni, tranne il martedì, con orario dalle 8:30 alle 19:30, ultimo ingresso alle 18:00. Il parco e il giardino inglese seguono orari differenziati che cambiano mensilmente, chiudendo progressivamente prima del tramonto.

Per quanto riguarda i biglietti della Reggia di Caserta, il costo intero è di €15, mentre il biglietto ridotto è di €3 per cittadini dell’Unione Europea tra i 18 e i 25 anni. L’ingresso è gratuito per i minori di 18 anni e in occasione di alcune domeniche è previsto l’ingresso libero per tutti. È possibile acquistare i biglietti Reggia di Caserta biglietti direttamente sul sito ufficiale, attraverso piattaforme autorizzate o presso la biglietteria in loco, anche se la prenotazione online è fortemente consigliata per evitare file e ritardi.

La Reggia è facilmente raggiungibile in treno (la stazione di Caserta è a pochi minuti a piedi), in auto tramite l’autostrada A1 (uscita Caserta Nord) o anche tramite tour organizzati. Prima della visita, è utile consultare gli orari aggiornati della Reggia di Caserta per evitare brutte sorprese.

Contattaci ora!
Vuoi assicurarti i biglietti della Reggia di Caserta senza stress o conoscere meglio gli orari per pianificare al meglio la tua giornata? Ti offriamo supporto completo per questa e altre esigenze come il noleggio auto e per unirti a un tour guidato che ti svelerà tutti i segreti di questa magnifica struttura. Scrivici subito e vivi un’esperienza indimenticabile nella perla borbonica della Campania!