Situata tra Ogliastro Marina e Punta Licosa, la Spiaggia Baia Arena è una perla della Costiera Cilentana. Immersa nella natura, offre tranquillità, mare cristallino e sabbia dorata. Un mix perfetto per famiglie e amanti della pace, con lidi attrezzati e ampie zone di spiaggia libera.
Spiaggia Baia Arena: un angolo di paradiso tra Ogliastro Marina e Punta Licosa
La Spiaggia Baia Arena è una delle mete più suggestive e incontaminate della Costiera Cilentana, situata nei pressi di Ogliastro Marina e a poca distanza da Punta Licosa, nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Questo tratto di costa fa parte del comune di Castellabate, in provincia di Salerno, ed è celebre per il suo fascino selvaggio e la sua atmosfera rilassata.
La spiaggia si estende in un’ampia baia caratterizzata da sabbia dorata e fine, circondata da una rigogliosa vegetazione mediterranea. Il paesaggio è dominato da pini marittimi, lecci e arbusti profumati, che creano un contesto ideale per chi cerca un’esperienza balneare immersa nella natura. Il mare, limpido e dalle sfumature azzurre e verdi, è uno dei più puliti del Cilento, con acque calme e trasparenti che invitano al relax e ai bagni prolungati.
Lontana dal turismo di massa, la Spiaggia Baia Arena è particolarmente apprezzata da chi desidera godersi il mare in tranquillità, ascoltando il suono delle onde e respirando aria pura. Qui la natura è protagonista: non ci sono strutture invasive e il rispetto per l’ambiente è massimo. Il litorale è delimitato da tratti di costa rocciosa e piccole calette, rendendo la baia ancora più affascinante e riservata.
La Spiaggia Baia Arena rappresenta una destinazione ideale per chi ama la bellezza autentica del Cilento, offrendo un perfetto equilibrio tra comfort e natura selvaggia in uno dei tratti di costa più belli del Sud Italia.
Servizi, accesso e consigli utili per visitare Spiaggia Baia Arena
La Spiaggia Baia Arena è facilmente raggiungibile in auto, ma è importante sapere che i parcheggi liberi nelle vicinanze sono pochi, soprattutto nei mesi di luglio e agosto. Per questo motivo si consiglia di arrivare al mattino presto, in particolare nei fine settimana e durante l’alta stagione. Alcune aree private offrono parcheggio a pagamento, ma la disponibilità è comunque limitata.
Nonostante la sua anima “libera” e naturale, la spiaggia dispone di alcuni lidi attrezzati che offrono servizi completi e di buona qualità. Tra questi si trovano il noleggio di ombrelloni, lettini e sdraio, oltre a bar dove poter gustare snack, gelati, panini e bevande fresche. Non mancano docce, servizi igienici e talvolta anche spogliatoi. L’atmosfera è rilassata e familiare, e i lidi si integrano armoniosamente nel contesto naturale senza alterarne la bellezza.
Gran parte della Spiaggia Baia Arena è libera, ed è proprio questa caratteristica a renderla molto amata da chi desidera portare il proprio ombrellone e godersi il mare in autonomia. I fondali marini sono sabbiosi e digradano dolcemente, rendendo questa spiaggia perfetta per i bambini, che possono giocare in acqua in tutta sicurezza. Le acque calme e limpide sono ideali anche per lo snorkeling leggero, soprattutto nei tratti più rocciosi ai margini della baia.
La spiaggia è adatta a famiglie con bambini, coppie in cerca di tranquillità e anche a chi desidera fare passeggiate o leggere un libro al suono del mare. Per raggiungere la Spiaggia Baia Arena si può seguire la SS267 in direzione Castellabate, svoltando verso Ogliastro Marina, da cui la baia dista pochi minuti. Il tratto finale si percorre a piedi lungo un sentiero facile e ben segnalato, immerso nella macchia mediterranea.