Recensioni, caratteristiche e tutto quello che c’è da sapere sulla Spiaggia del Cavallo Morto a Maiori. Come arrivare in auto e a piedi in questa meraviglia campana.

La Spiaggia del Cavallo Morto a Maiori

La Spiaggia del Cavallo Morto a Maiori è situata tra la famosa baia di Erchie e Maiori. Da Salerno la si trova in direzione di Amalfi, arrivando immediatamente dopo Cetara. Rocciosa in natura, vista la prevalenza di ciottoli è consigliabile indossare dei sandali per trarre il meglio dalla sua visita. Le acque sono cristalline e caratterizzate da un intenso verde smeraldo in alcuni momenti della giornata. La spiaggia è libera per cui non sono previsti costi per goderne, riparata dal vento con fondale digradante verso il largo, quindi adatta a chi non è un nuotatore esperto. 

Deve il suo particolare nome alla insolita forma a zoccolo di cavallo che la contraddistingue, assieme a 2 racconti popolari dalla dubbia veridicità.

Il primo e meno plausibile la vorrebbe come luogo in cui venivano gettate le carcasse di cavalli di razza. Ma l’idea stessa è tanto strana da non poter essere sorretta da nessuna teoria.

La seconda e quantomeno possibile vuole invece che un cavallo cadde da una vicina mulattiera durante un trasporto, perdendosi in mare e affiorando già morto sulla sua riva.

Come arrivare alla spiaggia del Cavallo Morto a Maiori

La Spiaggia del Cavallo Morto a Maiori è accessibile solo via mare per via dell’inclemenza dei picchi rocciosi circostanti. Essa non presenta alcun servizio se non la sua austera bellezza.

Chiunque sprovvisto di propria imbarcazione può anche raggiungerla mediante canoa.

E proprio la sua remota locazione la rende una location imperdibile per chiunque è amante di pace e riservatezza. Se per antonomasia si pensa alle spiagge come a luoghi in cui è sì possibile divertirsi, ma difficilmente rilassarsi, la Spiaggia del Cavallo Morto a Maiori è precisamente l’opposto.

Il suo difficile raggiungimento facilita proprio il relax e il rilassamento, al divertimento selvaggio tipico di innumerevoli località di mare.