Dove andare in Campania? Ecco le mete più gettonate e suggestive da prendere in considerazione per una suggestiva esperienza nel cuore del Sud Italia, in quella che un tempo era […]
La spiaggia di Mitigliano è una piccola gemma nascosta della penisola sorrentina, incastonata tra scogliere selvagge e mare cristallino. Questo angolo incontaminato di natura offre paesaggi mozzafiato e una vista […]
Marina Grande Sorrento, antico borgo marinaro affacciato sul Golfo di Napoli, offre spiagge, ristoranti, tradizioni e panorami mozzafiato. Scopri cosa vedere, dove andare e come organizzare al meglio la tua […]
Scopri cosa fare e vedere in un giorno a Sorrento, una delle perle della Campania. Tra vicoli caratteristici, sapori unici e panorami mozzafiato, questa guida ti accompagnerà in una giornata […]
Dove si trova il Comune di Piano di Sorrento Il Comune di Piano di Sorrento si trova nella splendida Penisola Sorrentina, in provincia di Napoli, ed è una delle località […]
Sorrento è una perla che si affaccia sul Mar Tirreno, tra Napoli e la Penisola Sorrentina: un luogo ideale per chi ama storia, natura, arte e buona cucina. Sorrento, tra […]
La storia e le vicissitudini del Ducato di Sorrento: l’indipendenza, la dominazione longobarda e l’annessione al Regno di Sicilia. L’assedio subito per mano di Sicardo di Benevento, la contesa con […]
Priora è una delle principali frazioni di Sorrento, nel cuore della Penisola Sorrentina, in provincia di Napoli. Con i suoi 10.000 abitanti e oltre, supera anche la confinante Sant’Agata sui […]
La Baia di Ieranto è una meravigliosa area naturale posizionata nella Penisola Sorrentina. Fa parte del territorio del Comune di Massa Lubrense in provincia di Napoli. E’ uno dei luoghi […]
Massa Lubrense è un comune che si trova in Campania, nella zona di confine tra la Penisola Sorrentina e la Costiera Amalfitana. Conta oltre 14 mila abitanti e si estende […]