Dal 20 al 24 maggio torna Wine&TheCity 2025 a Napoli, l’appuntamento che unisce vino, arte e design in un percorso urbano diffuso. Un’edizione ricca di eventi, degustazioni e performance, con un programma che attraversa palazzi storici, boutique e luoghi simbolo della città.

Wine&TheCity 2025 a Napoli: il vino incontra la creatività dal 20 al 24 maggio

Torna Wine&TheCity 2025 a Napoli, la rassegna che dal 2008 celebra la cultura del vino in abbinamento con l’arte, l’architettura e il lifestyle urbano. Giunta alla 17esima edizione, l’iniziativa si svolgerà dal 20 al 24 maggio in una serie di location d’eccezione dislocate in tutta la città: dal centro storico al Vomero, passando per il Lungomare e i Quartieri Spagnoli. Boutique, atelier, palazzi storici, gallerie d’arte e hotel di charme apriranno le porte a degustazioni, installazioni artistiche, performance teatrali e musicali, offrendo un’esperienza multisensoriale che unisce il buon bere alla scoperta degli spazi più affascinanti e spesso nascosti di Napoli. Wine&TheCity 2025 a Napoli non è solo una rassegna enologica, ma un vero e proprio festival urbano che celebra l’incontro tra il vino e la creatività, coinvolgendo produttori vinicoli, designer, chef e artisti in un format sempre più partecipato e riconoscibile a livello nazionale.

Il programma del Wine&TheCity 2025

Il programma del Wine&TheCity 2025 si preannuncia particolarmente ricco e variegato. Martedi 20 maggio c’è stata l’inaugurazione con il tradizionale brindisi collettivo nel Cortile delle Statue dell’Università Federico II, accompagnato da un live musicale e dalla presenza di oltre trenta cantine. Mercoledì 21 è stata la volta del “Percorso Diffuso” tra le boutique di Chiaia, dove moda, vino e arte si incontrano in un circuito di eventi privati e degustazioni su invito.

Il 22 maggio, Palazzo Fondi ospiterà la “Notte diVina”, una grande festa tra musica elettronica e vini naturali. Il 23 sarà dedicato agli “Urban Tasting”: appuntamenti di degustazione nei B&B e nei rooftop del centro, con performance di artisti emergenti. Gran finale sabato 24 maggio con la “Passeggiata Creativa” nel Rione Sanità, a cura dell’associazione “Cultura A Colori”, dove il vino diventa veicolo di rigenerazione urbana. Inoltre, Wine&TheCity 2025 a Napoli prevede workshop, talk tematici e installazioni temporanee che animeranno la città per tutta la durata del festival. Un’occasione unica per scoprire Napoli con un calice in mano e lo sguardo rivolto all’arte. Per maggiori info e prenotazione si consiglia di visitare il sito ufficiale della manifestazione.